Sabato, 09 Dicembre 2023

DISTINGUE IL NOSTRO PARTITO: La linea da Marx a Lenin alla fondazione dell’Internazionale comunista e del Partito Comunista d’Italia; alla lotta della sinistra comunista contro la degenerazione dell’Internazionale; contro la teoria del socialismo in un Paese solo e la controrivoluzione stalinista; al rifiuto dei fronti popolari e dei blocchi partigiani e nazionali; la dura opera del restauro della dottrina e dell’organo rivoluzionario a contatto con la classe operaia, fuori dal politicantismo personale ed elettoralesco. 


A fianco dei proletari e delle proletarie palestinesi!

  • Categoria: Volantini
  • Pubblicato: Martedì, 10 Ottobre 2023 13:01

Strangolati dallo Stato d'Israele, martoriati da un quotidiano stillicidio di vessazioni e omicidi, inchiodati in un vicolo cieco di vane promesse nazionali da tutte le borghesie arabe della regione (compresa quella palestinese), vittime sacrificali di tutte le manovre diplomatiche più o meno sotterranee degli Stati occidentali e medio-orientali, i proletari e le proletarie palestinesi della striscia di Gaza stanno per subire l'ennesimo sanguinario macello, dopo quelli – forse lontani ma mai dimenticati con rabbia e orrore – di Tell Al-Zataar (in Libano, agosto 1976) e di Sabra e Chatila (ancora in Libano, settembre 1982), e dei molti che seguirono. Altre centinaia e migliaia di morti palestinesi (uomini, donne, bambini, vecchi) si andranno così ad aggiungere al martirio subito ogni giorno, fin da quel disgraziato anno 1948, in cui le potenze uscite vincitrici dal Secondo massacro mondiale facevano del neonato Stato d'Israele il gendarme armato di un'area troppo “sensibile” (per usare un termine tanto caro alla geopolitica di oggi) per i loro reciproci interessi economici ed equilibri politico-strategici.

Sta ai proletari e alle proletarie d'Occidente, sfruttati dai capitali nazionali ma in qualche modo “privilegiati” rispetto alle masse diseredate, proletarie e in via di proletarizzazione, di tutto il mondo, ricominciare a far sentire la propria voce, solidali nel combattere lo sfruttamento quotidiano che ha un’unica radice comune: la sopravvivenza del modo di produzione capitalistico. Solo tornando a lottare ogni giorno contro il capitale, contro i suoi manutengoli nazionali sotto forma di partiti al governo o aspiranti a esserlo e sindacati di regime ormai stabili sostegni degli Stati, contro tutte le tragiche illusioni riformiste e pacifiste, gradualiste e democratiche, solo con la lotta contro la “propria” borghesia e contro le “esigenze superiori dell'economia nazionale”, contro tutte le tentazioni nazionaliste comunque mascherate, solo così i proletari e le proletarie d'Occidente potranno cominciare ad aiutare concretamente, e non con gli spenti rituali dei proclami o delle manifestazioni una volta ogni tanto, i loro fratelli e le loro sorelle medio-orientali che oggi vanno incontro a un ennesimo massacro.

Noi comunisti internazionalisti siamo a fianco dei proletari e delle proletarie palestinesi come di quelli di tutti gli Stati dell'area, oltre che di quelli già trucidati dalle guerre e guerricciole che si moltiplicano qua e là su tutto il pianeta. La crisi economica mondiale, in cui è immerso – a corrente alternata – il capitalismo fin dalla metà degli anni '70 del '900, accelera il processo di preparazione di un nuovo conflitto inter-imperialistico mondiale: Ucraina, Africa Sub-Sahariana, Nagorno Karaback, Kossovo... All’ordine del giorno devono quindi tornare la prospettiva e la pratica del disfattismo rivoluzionario: nessuna alleanza con la “propria” borghesia e con quelle degli altri Stati, di cui anzi auguriamo la sconfitta!

 

Che l’ennesimo martirio di masse proletarie che si prepara nella striscia di Gaza non avvenga invano!

 

A fianco dei proletari e delle proletarie palestinesi!

Punti di contatto:

 
Milano, via dei Cinquecento n. 25 (citofono Istituto Programma), (lunedì dalle 18) (zona Piazzale Corvetto: Metro 3, Bus 77 e 95)
Messina, Piazza Cairoli - l’ultimo sabato del mese, dalle 16,30 alle 18,30)
Roma, via dei Campani, 73 - c/o “Anomalia” (primo martedì del mese, dalle 17,30)
Berlino, ogni ultimo giovedì del mese dalle ore 19, presso il Cafè Comunista, RAUM, Rungestrasse 20, 10179 Berlino.
Torino, nuovo punto di incontro presso Bar “Pietro”, via S. Domenico 34 (sabato 16 settembre 2023, dalle 15.30)
Cagliari, c/o Baracca Rossa, via Principe Amedeo, 33 - 09121 Cagliari (ultimo giovedi del mese, dalle 20)
Per l’incontro con la sezione di Benevento e di Bologna in attesa della riapertura di un punto di contatto, scrivere a: info@internationalcommunistparty.org o a: 

Pubblicazioni recenti

  • Il proletariato nella seconda guerra mondiale e nella
    Il proletariato nella seconda guerra mondiale e nella "Resistenza" antifascista

    pdf scritta Quaderno n°4 (nuova edizione 2021)

  • Storia della Sinistra Comunista V
    Storia della Sinistra Comunista V

    pdf scritta 

  • Perchè la Russia non era comunista
    Perchè la Russia non era comunista

    pdf scritta Quaderno n°10

  • 1917-2017 Ieri Oggi Domani
    1917-2017 Ieri Oggi Domani

    pdf scritta Quaderno n°9

  • Per la difesa intransigente ...
    Per la difesa intransigente ...

    pdf scritta

Articoli guerra Ucraina

Articoli su COVID-19

L’uso sociale dell’epidemia ( Il programma comunista, n°2/3, 2020)
Quali emergenze? ( Il programma comunista, n°2/3, 2020)
E dopo l'emergenza? ( Il programma comunista, n°2/3, 2020)
Il virus della crisi ( Il programma comunista, n°2/3, 2020)
Coronavirus: una miniera d'oro ( Il programma comunista, n°2/3, 2020)
Manifestazioni virali della crisi ( Il programma comunista, n°2/3, 2020)
Virus e lotta di classe ( Il programma comunista, n°4, 2020)
Piegheremo la schiena ancora una volta? ( Comunicato, 06/08/2021)

Informativa 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.  Per saperne di piu'