DISTINGUE IL NOSTRO PARTITO: La linea da Marx a Lenin alla fondazione dell’Internazionale comunista e del Partito Comunista d’Italia; alla lotta della sinistra comunista contro la degenerazione dell’Internazionale; contro la teoria del socialismo in un Paese solo e la controrivoluzione stalinista; al rifiuto dei fronti popolari e dei blocchi partigiani e nazionali; la dura opera del restauro della dottrina e dell’organo rivoluzionario a contatto con la classe operaia, fuori dal politicantismo personale ed elettoralesco.
Editoriale: Ucraina: guerra e nazionalismi- Articoli: La crisi greca è la crisi del capitale mondiale- Il proletariato nella seconda guerra mondiale e nella “Resistenza” antifascista- Lavorando al V volume della Storia della sinistra: La questione del Programma al IV Congresso dell’Internazionale Comunista-Il fascino delle barricate e la guerra rivoluzionaria-Ancora su capitalismo e miseria crescente- Usa: la guerra in casa-Il tarlo roditore del riformismo-Expocrisia- Lettera dalla Spagna-Alle armi! Alle armi!- Utopia e marxismo- Punti cardine del materialismo dialettico: Sul rapporto struttura/sovrastruttura- Vita di Partito.