DISTINGUE IL NOSTRO PARTITO: La linea da Marx a Lenin alla fondazione dell’Internazionale comunista e del Partito Comunista d’Italia; alla lotta della sinistra comunista contro la degenerazione dell’Internazionale; contro la teoria del socialismo in un Paese solo e la controrivoluzione stalinista; al rifiuto dei fronti popolari e dei blocchi partigiani e nazionali; la dura opera del restauro della dottrina e dell’organo rivoluzionario a contatto con la classe operaia, fuori dal politicantismo personale ed elettoralesco.
Editoriale: I venti di guerra che soffiano nell’intero Medioriente proclamano la necessità della preparazione rivoluzionaria- Mondo del lavoro: Parola d’ordine: Reprimere! - Reagire alla criminalizzazione delle lotte di difesa economica e sociale- Solidarietà ai lavoratori della Penny Market di Desenzano del Garda e degli attivisti del Si. Cobas- Casa, dolce casa- Articoli: Dalla Libia all’Iran passando per l’Irak, lotte sociali e guerre imperialiste nel contesto mediorientale- Algeria e Sudan: seconda ondata delle “Primavere arabe”?- L’eterna questione degli “Arditi del Popolo” ( Per approfondire i temi dell’articolo)- Le controtendenze alla caduta del saggio medio di profitto- La cattiva coscienza dei paperoni- Capitalismo e Ambiente (Bibliografia)- Tremate ,tremate, le disuguaglianze son tornate!- Disciplina e organizzazione- Avanti così…una volta di più, la prua verso il comunismo- Pagine da non dimenticare (F. Engels: Dall’Antidüring)- L’economista Joseph Stiglitz e l’eterna cantilena socialdemocratica- Alcuni compiti dei comunisti- Dalla Riunione Generale dell’1-2-3 11/2019: Vita di Partito.
• Editoriale: L’uso sociale dell’epidemia • Articoli: Effetti pratici e visibili della crisi economica in atto • Dalla Germania. La carenza di alloggi: piaga sempre aperta del capitalismo • Abbiamo ricevuto una lettera dalle… Poste • Dalla Sardegna. Pane e bombe • Quali emergenze? • E dopo l'emergenza? • Manifestazioni virali della crisi • Il virus della crisi (Virus: dal latino vīrus = tossina, veleno) • Nostri interventi in piena emergenza • La peste è lo stato poliziesco! • Coronavirus: una miniera d'oro • La modernissima tecnocrazia (ossia: dalla fiducia negli stregoni a quella negli esperti) • Non dimentichiamo che cos'è il Primo Maggio • A proposito di alcune assemblee indette dal S.I. Cobas • Tutto il mondo è paese… Una corrispondenza dal Belgio • Pagine da non dimenticare: Dall’Antidühring di Friedrich Engels (1878) (continuazione e fine) • Note sugli effetti pratici e visibili della crisi economica in atto • Cent’anni fa, il II Congresso dell’Internazionale Comunista • Comunisti sempre, riformisti mai! • Invarianza della dottrina comunista • Dalle nostre Tesi di Lione (1926) • Dopo Minneapolis. La rivolta dei proletari americani sia un esempio per i proletari di tutte le metropoli Nostri lutti • Vita di partito
Editoriale: Giorno dopo giorno cresce, drammaticamente la necessità del comunismo • Mondo del lavoro: E’ la somma che fa il totale. Ovvero, quando l’unione non fa la forza • Alcune rivendicazioni di carattere immediato (dal nostro opuscolo: “Per la difesa intransigente delle condizioni di vita e di lavoro dei proletari”) • Regolarizzazioni e sanatorie capitalistiche • Corrispondenza dal Belgio (lotte operaie) • Comunicati: Provocazione alla FedEx di S.Giuliano Milanese • Primi insegnamenti a caldo da trarre dal massacro di Beirut • Articoli: Virus e lotta di classe • Cent’anni fa, il II Congresso dell’Internazionale Comunista • Dominio di classe nella Legge e nell’Ordine • Che cosa vuol dire comunismo • Utopia e Marxismo • La collera “negra” ha fatto tremare i fradici pilastri della “civiltà” borghese e democratica • Al lavoro per il VI volume della nostra Storia della Sinistra Comunista • Impunità del capitale • Bordigology • Vita di partito • Nostri lutti.
Editoriale: Lo Stato borghese è uno strumento di oppressione e repressione. Articoli: USA. Razzismo, lotte di classe, necessità del partito rivoluzionario; Due testi del 1967 sulle rivolte dei proletari neri in USA; Dall’economia capitalistica al comunismo; Una scuola con le… rotelle; Precisazione storica e lotta rivoluzionaria; Memoria è lotta: Socializzazione o socialismo?; Da non dimenticare; Editoriale del nuovo numero di “Kommunistisches Programm”. Note: A proposito del Grande Circo Elettorale statunitense (Engels); A proposito di “Stato democratico e parlamentare”. Volantini: Solidarietà con i lavoratori e le lavoratrici sotto processo; Parole franche alle lavoratrici e ai lavoratori più combattivi. Vita di partito: Risposta a due lettori.