Sabato, 03 Giugno 2023

DISTINGUE IL NOSTRO PARTITO: La linea da Marx a Lenin alla fondazione dell’Internazionale comunista e del Partito Comunista d’Italia; alla lotta della sinistra comunista contro la degenerazione dell’Internazionale; contro la teoria del socialismo in un Paese solo e la controrivoluzione stalinista; al rifiuto dei fronti popolari e dei blocchi partigiani e nazionali; la dura opera del restauro della dottrina e dell’organo rivoluzionario a contatto con la classe operaia, fuori dal politicantismo personale ed elettoralesco. 


«Il Programma comunista» 2017

  • Categoria: Indice Il programma comunista
  • Pubblicato: Giovedì, 22 Aprile 2021 09:41

2017/01

Editoriale: 1917-2017: Viva l’Ottobre Rosso! Viva la rivoluzione proletaria futura! Articoli: Buffonate in salsa democratica - Continuando il lavoro sul corso del capitalismo mondiale (I) - Tattica e organizzazione sono inscindibili dai principi (II)- Lo spettro si aggira sempre per il mondo - Residui e cancrene delle cosiddette “questioni nazionali”- Terrorismo di Stato e complottismo - Brevi note sulla crisi - Dalla Germania.

Il Programma Comunista (2017/01) 

2017/02

Editoriale: “C’era una volta l’America”. Ma è proprio così? - Mondo del lavoro: Contro le montature padronal-poliziesche, estendere il fronte di lotta e rafforzare l’organizzazione di difesa delle condizioni di vita e di lavoro dei proletari - Articoli: 1917-2017 - La Russia, i bolscevichi e la rivoluzione proletaria - Botte da orbi- E la bufala più grande di tutte? - La “crisi” dello Stato sociale tedesco (sussidio familiare, salario minimo- lavoro temporaneo- sussidio di disoccupazione e di assistenza sociale-pensioni…)-Continuando il lavoro sul corso del capitalismo mondiale (II) - Al Forum di Davos irrompe lo spettro del “neoprotezionismo”- Vita di partito - Ciao, Ivano.

Il Programma Comunista (2017/02) 

2017/03

Editoriale: Crescente militarizzazione della vita sociale - Mondo del lavoro:  Dalla Germania: Due episodi di svendita di lotte del lavoratori (agitazione del personale di terra degli aeroporti e lotte dei macchinisti e personale viaggiante delle ferrovie) - Nord-est italiano, nota di aggiornamento: lotte nel settore scuola, lotte dei facchini, il testo Unico di rappresentanza sindacale- Vicende di lotta dell’Ideal Standard - Dittatura nelle parole, oltre che nei fatti (Lavorare per Deliveroo) - Articoli Il Medioriente è un cimitero-Continuando il lavoro sul corso del capitalismo mondiale (III) - Contro tutte le guerre imperialiste (1 maggio 2017, volantino)- Combattere il razzismo. Ma come? (20 maggio 2017, volantino) - 1917-2017: Teoria e Prassi: le “Tesi di Aprile” - Il fantasma dell’inflazione e la realtà dello sfruttamento - Calunnia, calunnia..( ma che squallore!)- Dalla Francia: Lutte Ouvrière, la polizia e i comunisti-Nostri lutti.

Il Programma Comunista (2017/03) 

2017/04

Editoriale: Sulla pelle dei migranti…- Mondo del lavoro: A proposito del grande sciopero nelle industrie Fiat Chrysler di Serbia - Altro che agile! Lavoro fragile - A Milano i Riders scioperano senza scioperare - Che madame la Guillotine riprenda il suo vecchio lavoro! - Articoli: “America First! ed Europa tedesca - 1917-2017:Dall’Aprile all’Ottobre: la rivoluzione non si fa: si dirige. - Breve storia del movimento sociale e proletario in Brasile - Venezuela: il “socialismo del XXI secolo” o dei banconi vuoti- La legge del valore e l’autostrada europea a più velocità - Sovrapproduzione di fessi e di fesserie - La ripresa del lavoro di partito nell’ area di lingua tedesca - Vita di partito.

Il Programma Comunista (2017/04) 

2017/05-06

Editoriale: 1917-2017: Verso il futuro - Mondo del lavoro: Riprende il lavoro dei lavoratori tessili di Mahalla al-Kubra - Articoli: Dominio del capitale finanziario e caduta del saggio dell’interesse- Giustizia sarà fatta! Sembra ieri, sembra oggi - Cento sfumature di…crisi - Dalla Germania: il Summit G-20 di Amburgo: gigantesco show di illusioni democratiche - Partito chiuso e partito aperto- Chi tocca uno tocca tutti (comunicato) - Argentina. A quarant’ anni dalla dittatura militare - Campanili e Botteghe (Catalogna e non solo) - Vita di partito- Nostri lutti: Ciao, Libero! Nostri classici: Due lettere di Engels sulla concezione materialistica della storia: 1) Lettera a J.Bloch (21/9/1890); 2) Lettera a W. Borgius (15/10/1895). 

Il Programma Comunista (2017/05-06) 

Punti di contatto:

 
Milano, via dei Cinquecento n. 25 (citofono Istituto Programma), (lunedì dalle 18) (zona Piazzale Corvetto: Metro 3, Bus 77 e 95)
Messina, Piazza Cairoli - l’ultimo sabato del mese, dalle 16,30 alle 18,30)
Roma, via dei Campani, 73 - c/o “Anomalia” (primo martedì del mese, dalle 17,30)
Benevento, c/o Centro sociale LapAsilo 31, via Firenze 1 (primo venerdì del mese, dalle ore 19)
Berlino, ogni ultimo giovedì del mese dalle ore 19, presso il Cafè Comunista, RAUM, Rungestrasse 20, 10179 Berlino.
Bolognac/o Circolo ARCI Guernelli - via Gandusio 6 - 40128 Bologna (sotto il ponte di Stalingrado) saletta al primo piano, vicina alla scala del bar (Prossime date e orari: 23/10/22, 20/11/22, 18/12/22, 22/01/23, 19/02/23, 19/03/23, 23/04/23, 21/05/23, 04/06/23 dalle 15,30 alle 17,30)
Torino, nuovo punto di incontro presso Bar “Pietro”, via S. Domenico 34 (sabato 03 dicembre 2022, dalle 15.30)
Cagliari, c/o Baracca Rossa, via Principe Amedeo, 33 - 09121 Cagliari (ultimo giovedi del mese, dalle 20)
 

Pubblicazioni recenti

  • Il proletariato nella seconda guerra mondiale e nella
    Il proletariato nella seconda guerra mondiale e nella "Resistenza" antifascista

    pdf scritta Quaderno n°4 (nuova edizione 2021)

  • Storia della Sinistra Comunista V
    Storia della Sinistra Comunista V

    pdf scritta 

  • Perchè la Russia non era comunista
    Perchè la Russia non era comunista

    pdf scritta Quaderno n°10

  • 1917-2017 Ieri Oggi Domani
    1917-2017 Ieri Oggi Domani

    pdf scritta Quaderno n°9

  • Per la difesa intransigente ...
    Per la difesa intransigente ...

    pdf scritta

Articoli guerra Ucraina

Articoli su COVID-19

L’uso sociale dell’epidemia ( Il programma comunista, n°2/3, 2020)
Quali emergenze? ( Il programma comunista, n°2/3, 2020)
E dopo l'emergenza? ( Il programma comunista, n°2/3, 2020)
Il virus della crisi ( Il programma comunista, n°2/3, 2020)
Coronavirus: una miniera d'oro ( Il programma comunista, n°2/3, 2020)
Manifestazioni virali della crisi ( Il programma comunista, n°2/3, 2020)
Virus e lotta di classe ( Il programma comunista, n°4, 2020)
Piegheremo la schiena ancora una volta? ( Comunicato, 06/08/2021)

Informativa 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.  Per saperne di piu'