Martedì, 26 Settembre 2023

DISTINGUE IL NOSTRO PARTITO: La linea da Marx a Lenin alla fondazione dell’Internazionale comunista e del Partito Comunista d’Italia; alla lotta della sinistra comunista contro la degenerazione dell’Internazionale; contro la teoria del socialismo in un Paese solo e la controrivoluzione stalinista; al rifiuto dei fronti popolari e dei blocchi partigiani e nazionali; la dura opera del restauro della dottrina e dell’organo rivoluzionario a contatto con la classe operaia, fuori dal politicantismo personale ed elettoralesco. 


Pubblicazioni

Sottocategorie

Presentiamo la cronologia e bibliografia delle Riunioni generali tenute dal nostro partito fin dal 1951. Si tratta di un lavoro in corso, basato su un opuscolo rimasto per molto tempo in forma cartacea. Il testo è introdotto da una premessa e da una nota esplicativa. Semplificheremo questa cronologia, non considerando il settore "Trattazioni estese" e "L'indice delle voci in ordine alfabetico" (lavoro che in altre rubriche del sito stiamo sistemando). Le riunioni sono inserite all'interno di tabelle costituite da righe e colonne: conservare la medesima sistemazione in questa sede risultava  alquanto complicato. Riportiamo le sigle e i nomi cui fanno riferimento: B.C.=Battaglia Comunista; B.I.=Bollettino Interno; C.I.=Circolare Interna; Cl=ciclostilato; F.T.=Filo del tempo; P.C.=Programma Comunista; Pr=Prometeo; T.S.=Testi della Sinistra; V.S.=Volume a Stampa.


"Prometeo" era la rivista del Partito Comunista Internazionalista, che aveva in "Battaglia Comunista" il suo organo politico. Il primo numero della rivista uscì nel luglio del 1946 e si concluse con la prima serie nel gennaio-febbraio 1950 (4 furono i numeri usciti nel 1946, 4 nel 1947, 3 nel 1948, 2 nel 1949, 1 nel 1950: in totale 14 numeri). La II serie continuò con il primo numero nel novembre del 1950, un secondo numero uscì nel febbraio 1951 e l'ultimo della serie uscì come 3-4 nel luglio-settembre del 1952. 


 

La serie di articoli "Sul filo del tempo" fu redatta dal gennaio 1949 fino al novembre del 1954 (un ultimo articolo uscirà nel maggio del 1955), prima su " Battaglia Comunista", il nostro giornale di battaglia politica di allora, fino al settembre 1952 e poi, da quella data, su "Il Programma Comunista". Nel 1949, saranno 48 gli articoli (di cui i primi 10 senza titolo), 24 nel 1950, 24 nel 1951, 16 fino a settembre nel 1952; dopo la separazione da "Battaglia", la pubblicazione riprende con un gruppo di 4 articoli con il titolo di "Dialogato con Stalin" e altri 2 articoli, fino a dicembre. Nel 1953, gli articoli saranno 23 e nel 1954 appena 13, fino a novembre. L'ultimo articolo è del maggio 1955 ("In morte di Albert Einstein: Relatività e Determinismo").


 

Organo Sindacale del Partito Comunista d'Italia dal 1 Ottobre 1921 al 28 marzo 1925

Giornale della Federazione Italiana Giovanile Socialista aderente al PSI", poi "Organo della Federazione Giovanile Comunista d’Italia", 1907‑22

Organo della Frazione comunista del PSI, poi, Organo del Partito Comunista d’Italia

Organo della Federazione comunista della Venezia Giulia, poi, "Organo del Partito Comunista d’Italia": febbraio 1921 - novembre 1925

 Organo delle sezioni del PSI nella Provincia di Napoli, poi "Organo della Frazione Comunista Astensionista del PSI", poi "Organo del PCd’I sezione della IC": 1918‑20

Teoria-critica-documentazione del movimento comunista internazionale edita dal partito comunista d’Italia", da 30/3/1921 a 31/10/192

Quotidiano del partito comunista dal gennaio 1921 al dicembre 1922

Organo della sezione napoletana del PSI, 1914‑15

Punti di contatto:

 
Milano, via dei Cinquecento n. 25 (citofono Istituto Programma), (lunedì dalle 18) (zona Piazzale Corvetto: Metro 3, Bus 77 e 95)
Messina, Piazza Cairoli - l’ultimo sabato del mese, dalle 16,30 alle 18,30)
Roma, via dei Campani, 73 - c/o “Anomalia” (primo martedì del mese, dalle 17,30)
Berlino, ogni ultimo giovedì del mese dalle ore 19, presso il Cafè Comunista, RAUM, Rungestrasse 20, 10179 Berlino.
Torino, nuovo punto di incontro presso Bar “Pietro”, via S. Domenico 34 (sabato 16 settembre 2023, dalle 15.30)
Cagliari, c/o Baracca Rossa, via Principe Amedeo, 33 - 09121 Cagliari (ultimo giovedi del mese, dalle 20)
Per l’incontro con la sezione di Benevento e di Bologna in attesa della riapertura di un punto di contatto, scrivere a: info@internationalcommunistparty.org o a: 

Informativa 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.  Per saperne di piu'