Martedì, 26 Settembre 2023

DISTINGUE IL NOSTRO PARTITO: La linea da Marx a Lenin alla fondazione dell’Internazionale comunista e del Partito Comunista d’Italia; alla lotta della sinistra comunista contro la degenerazione dell’Internazionale; contro la teoria del socialismo in un Paese solo e la controrivoluzione stalinista; al rifiuto dei fronti popolari e dei blocchi partigiani e nazionali; la dura opera del restauro della dottrina e dell’organo rivoluzionario a contatto con la classe operaia, fuori dal politicantismo personale ed elettoralesco. 


L’EKKI al CE del PCdI (Archivio del Partito comunista internazionale) Mosca, 6 ottobre 1922

Al Comitato Esecutivo del Partito Comunista Italiano

Non destinata alla pubblicazione

 

La decisione del Congresso dei socialisti a Roma di entrare nell’Internazionale Comunista è, innanzi tutto, una vittoria morale per il comunismo in Italia e per i proletari italiani di avanguardia che hanno creato il Partito Comunista Italiano. quale che sia il giudizio dato allo sviluppo degli avvenimenti nel Partito Socialista Italiano, è chiaro che nella storia del movimento operaio italiano si apre una nuova era. Il Comitato Esecutivo non si nasconde che ci saranno ancora molte difficoltà da superare con i massimalisti. Ma incontestabilmente il meglio degli operai massimalisti verrà con noi. Se non commettiamo sbagli, il riformismo ben presto riceverà, in Italia, un serio colpo.

Conoscendo il vostro spirito di disciplina, siamo convinti che non farete alcun passo in contraddizione con i piani dell’IC. Noi mettiamo la questione italiana all’ordine del giorno del IV Congresso, la cui decisione, ne siamo convinti, assicurerà meglio di ogni altra cosa il sano sviluppo del Partito proletario in Italia.

Saluti sinceri

G. Zinoviev, Radek, Bucharin.

Punti di contatto:

 
Milano, via dei Cinquecento n. 25 (citofono Istituto Programma), (lunedì dalle 18) (zona Piazzale Corvetto: Metro 3, Bus 77 e 95)
Messina, Piazza Cairoli - l’ultimo sabato del mese, dalle 16,30 alle 18,30)
Roma, via dei Campani, 73 - c/o “Anomalia” (primo martedì del mese, dalle 17,30)
Berlino, ogni ultimo giovedì del mese dalle ore 19, presso il Cafè Comunista, RAUM, Rungestrasse 20, 10179 Berlino.
Torino, nuovo punto di incontro presso Bar “Pietro”, via S. Domenico 34 (sabato 16 settembre 2023, dalle 15.30)
Cagliari, c/o Baracca Rossa, via Principe Amedeo, 33 - 09121 Cagliari (ultimo giovedi del mese, dalle 20)
Per l’incontro con la sezione di Benevento e di Bologna in attesa della riapertura di un punto di contatto, scrivere a: info@internationalcommunistparty.org o a: 

Informativa 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.  Per saperne di piu'