Sabato, 09 Dicembre 2023

DISTINGUE IL NOSTRO PARTITO: La linea da Marx a Lenin alla fondazione dell’Internazionale comunista e del Partito Comunista d’Italia; alla lotta della sinistra comunista contro la degenerazione dell’Internazionale; contro la teoria del socialismo in un Paese solo e la controrivoluzione stalinista; al rifiuto dei fronti popolari e dei blocchi partigiani e nazionali; la dura opera del restauro della dottrina e dell’organo rivoluzionario a contatto con la classe operaia, fuori dal politicantismo personale ed elettoralesco. 


Wartsila: la tragicommedia senza fine

Il 27/6 si è tenuto l'ennesimo incontro presso il ministero dello sviluppo con i rappresentanti del gruppo Wartsila, il governo e i rappresentanti sindacali.
Pare non ci sia ancora nulla di concreto sul destino del sito produttivo. Il gruppo più interessato rimane il gruppo lombardo A2A che si occuperebbe di produzione di energia, idrogeno. Ma la cosa non vede l'accordo dei sindacati in primis e anche delle istituzioni locali, in quanto questo acquirente non riuscirebbe a garantire l'occupazione di tutti gli operai, ci sarebbero parecchi esuberi.
il governo starebbe cercando di non farsi scappare l'interessamento di Mitsubishi che, pare, fra gli interessati sarebbe l'unico a soddisfare le condizioni messe sul tavolo da sindacati e ministero.
Wartsila sta a vedere chi la soddisferà di più e sta iniziando a premere sulle istituzioni per predisporre gli ammortizzatori sociali del caso in quanto ha confermato che dal 1 di ottobre la produzione cesserà definitivamente e si procederà con i licenziamenti.
Il governo ha "minacciato" il gruppo di inasprimento delle regole sulle delocalizzazioni per indurlo a tenere una linea più morbida.
Pare che i sindacati abbiano indetto 4 ore di sciopero presso tutti gli stabilimenti del gruppo per il giorno 7 di luglio.

Tenuto un altro incontro lunedì 31/7 a Trieste, in prefettura, con sindacati, rappresentati della Wartsila e esponenti della giunta regionale e in collegamento on line con il ministero del lavoro
Sembra confermato un concreto interesse da parte di una joint-venture formata da Mitsubishi e Ansaldo energia per l'acquisto del sito produttivo ove sviluppare e fabbricare motori ad idrogeno.
Questo interessamento dovrebbe vedere come prossima tappa un incontro a Trieste fra rappresentati dei due gruppi e sindacati ecc. ecc. da tenersi a settembre.
Tutto ciò dovrebbe permettere il blocco dei licenziamenti previsto dai precedenti accordi con Wartsila dal 1 di ottobre e mantenere l'occupazione fino al 31 dicembre.
A breve i sindacati dovrebbero siglare questo nuovo accordo che prevede anche l'utilizzo degli ammortizzatori sociali previsti per i lavoratori.

Ultimo’ora (2/8): Siglato l’accordo fra sindacati, Wartsila e regione FVG. Bloccati i licenziamenti dei lavoratori previsti all’1 di ottobre con assunzione mantenuta fino al 31/12 con i contratti di solidarietà. E poi?

Punti di contatto:

 
Milano, via dei Cinquecento n. 25 (citofono Istituto Programma), (lunedì dalle 18) (zona Piazzale Corvetto: Metro 3, Bus 77 e 95)
Messina, Piazza Cairoli - l’ultimo sabato del mese, dalle 16,30 alle 18,30)
Roma, via dei Campani, 73 - c/o “Anomalia” (primo martedì del mese, dalle 17,30)
Berlino, ogni ultimo giovedì del mese dalle ore 19, presso il Cafè Comunista, RAUM, Rungestrasse 20, 10179 Berlino.
Torino, nuovo punto di incontro presso Bar “Pietro”, via S. Domenico 34 (sabato 16 settembre 2023, dalle 15.30)
Cagliari, c/o Baracca Rossa, via Principe Amedeo, 33 - 09121 Cagliari (ultimo giovedi del mese, dalle 20)
Per l’incontro con la sezione di Benevento e di Bologna in attesa della riapertura di un punto di contatto, scrivere a: info@internationalcommunistparty.org o a: 

Informativa 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.  Per saperne di piu'