«Il programma comunista» 1990
1990/01
Editoriale • Finiti nell’ignominia e nel sangue sessant’anni di menzogne staliniste • Lotte operaie nel mondo • Il new look della Cgil • Incompatibilità tra salute del capitale e salute dell’operaio • Infortunistica • Testi • I fondamenti del comunismo rivoluzionario (II) • Scritti • Russia, Perestrojca: da euforia a sgomento • Detto e subito fatto • Spinte e controspinte all’Unificazione tedesca (I) • Capodanno jugoslavo e befana polacca • Punte secche • Allarme per lo stato dell’economia Usa • Teoria e prassi del grosso bastone • Briciole di sapienza democratica • Le doglie del parto del “nuovo PCI” • Che cosa dice il Programma 1921
Il Programma Comunista (1990/01)
1990/02
Editoriale • Presente e futuro del bonapartismo nell’Urss di Gorbaciov • Lotte operaie nel mondo • Case, un’altra beffa agli immigrati • Tanto rumore sul costo del lavoro, poi… • La vera sede dell’apartheid è nei rapporti di lavoro • Testi: I fondamenti del comunismo rivoluzionario (III) • Scritti • Spinte e controspinte all’Unificazione tedesca (II) • A proposito dei paesi dell’Est Europa • E’ dal capitalismo che occorre disinquinarsi • Lo si sapeva, ma conveniva ignorarlo • Esistono ormai tre Jugoslavie • Punte secche • America amara • Anche in Nicaragua si liquida • Crolla il modello “svedese” • A proposito di università e lotte studentesche • Rivoluzioni verdi • Danza di progetti e danza di miliardi • Le economie occidentali non stanno poi così bene
Il Programma Comunista (1990/02)
1990/03
Editoriale • L’ora della grande paura • Lotte operaie nel mondo • Per orientarsi correttamente nella questione dell’immigrazione • Come hanno conciato il Primo maggio • La miniera non fa notizia • Un buon esempio, anche se piccola, di lotta operaia • Nel migliore dei mondi possibili • Testi • I fondamenti del comunismo rivoluzionario (IV) • Scritti • La ruota del tempo • Dacci oggi la nostra quotidiana austerità • Sud Africa: realtà e contraddizioni dell’apartheid
Il Programma Comunista (1990/03)
1990/04
Editoriale • Una società in dissoluzione • Lotte operaie nel mondo • La danza dei contratti • La” filosofia di Romiti” • Testi • Le ragioni del nostro astensionismo (I) • Scritti • Ad amico che resta, ponti d’oro • Sulla crisi generale dell’imperialismo americano • E’ la volta di Hanoi e simili • In margine ai referendum su caccia e pesticidi • A vent’anni dalla morte di Amadeo Bordiga, una vita spesa al servizio del Comunismo • Il “modello francese” scricchiola • Che cosa c’è dietro le polemiche sulla fusione fredda • Ultime dall’universo borghese
Il Programma Comunista (1990/04)
1990/05
Editoriale • Recessione e guerra: In crisi da Ovest ad Est è il capitalismo • Lotte operaie nel mondo • Minatori agli avamposti • Svelti in cassa integrazione! • Cresce per l’operaio la “pena del lavoro” • Salute umana e salute industriale • Polonia: “lacrime e sangue” per i proletari • Testi • I fondamenti del comunismo rivoluzionario (V) • Le ragioni del nostro astensionismo (II) • Scritti • Ecco cos’è la Cosa • La crisi generale dell’imperialismo americano • Nel migliore del mondi possibili • “Dialogo” ed armamenti • Ungheria: Le spine della privatizzazione • Situazione argentina e compiti dei comunisti • Nel 50° anniversario dell’assassinio di Leon Trotskj • Jugoslavia: una Federazione dissestata
Il Programma Comunista (1990/05)
1990/06
Editoriale • Punti fermi sulla Guerra del Golfo • Lotte operaie nel mondo • Simmetrie sindacali • Lotte di classe, non scampagnate • Rieccoci al numero chiuso • Corpo umano sul mercato • Due brevi appendici • Testi • Trotskj: Ruolo del Partito nella rivoluzione proletaria • Scritti • E’, poi così strano un Gladio? • Dove vanno gli Usa • Germania unita, incubo borghese • Dal molto fumo di Occhetto al niente arrosto della Rossanda (I) • Urss: In attesa della “Grande Riforma” • La fabbrica degli “Uomini della Provvidenza” • Ed era “ socialismo”! • Mozambico • I nostri morti non si toccano • Vita di Partito
Il Programma Comunista (1990/06)