DISTINGUE IL NOSTRO PARTITO: La linea da Marx a Lenin alla fondazione dell’Internazionale comunista e del Partito Comunista d’Italia; alla lotta della sinistra comunista contro la degenerazione dell’Internazionale; contro la teoria del socialismo in un Paese solo e la controrivoluzione stalinista; al rifiuto dei fronti popolari e dei blocchi partigiani e nazionali; la dura opera del restauro della dottrina e dell’organo rivoluzionario a contatto con la classe operaia, fuori dal politicantismo personale ed elettoralesco.
La serie di articoli "Sul filo del tempo" fu redatta dal gennaio 1949 fino al novembre del 1954 (un ultimo articolo uscirà nel maggio del 1955), prima su " Battaglia Comunista", il nostro giornale di battaglia politica di allora, fino al settembre 1952 e poi, da quella data, su "Il Programma Comunista". Nel 1949, saranno 48 gli articoli (di cui i primi 10 senza titolo), 24 nel 1950, 24 nel 1951, 16 fino a settembre nel 1952; dopo la separazione da "Battaglia", la pubblicazione riprende con un gruppo di 4 articoli con il titolo di "Dialogato con Stalin" e altri 2 articoli, fino a dicembre. Nel 1953, gli articoli saranno 23 e nel 1954 appena 13, fino a novembre. L'ultimo articolo è del maggio 1955 ("In morte di Albert Einstein: Relatività e Determinismo").