Sabato, 03 Giugno 2023

DISTINGUE IL NOSTRO PARTITO: La linea da Marx a Lenin alla fondazione dell’Internazionale comunista e del Partito Comunista d’Italia; alla lotta della sinistra comunista contro la degenerazione dell’Internazionale; contro la teoria del socialismo in un Paese solo e la controrivoluzione stalinista; al rifiuto dei fronti popolari e dei blocchi partigiani e nazionali; la dura opera del restauro della dottrina e dell’organo rivoluzionario a contatto con la classe operaia, fuori dal politicantismo personale ed elettoralesco. 


Il Programma Comunista (2022)

Sottocategorie

• Editoriale: Lo Stato non siamo noi! • Articoli: Capitalismo è guerra (da Il programma comunista, n. 1/25 gennaio 1991)  Kazakistan. Una nuova “primavera”?  Dalla Germania: A proposito dei referendum per l’esproprio della Deutsche Wohnung” e simili grandi gruppi immobiliari - L’inizio della fine  Morire per Taiwan? Scenario di un prossimo scontro militare Usa-Cina  Come il prezzemolo...   Nostri lutti  Nostri testi basilari: Natura, funzione e tattica del partito rivoluzionario della classe operaia (1945, 1947)  Un patto fra briganti: il Trattato bilaterale Francia-Italia  A proposito di “fiducia nella scienza”. Vita di partito • Dagli Stati Uniti I proletari e i disastri del capitalismo

 

 

• Editoriale: Un altro passo verso un nuovo macello mondiale • Volantini: In Ucraina come in tutto il mondo, di fronte alla guerra imperialista la parola d’ordine proletaria torni a essere: disfattismo rivoluzionario contro tutte le borghesie e i loro Stati!  Otto Marzo duemilaventidue Articoli: Lo spettro si aggira sempre per il mondo  Caporalato e  capitalismo vanno a braccetto !   Vecchi, patetici ma tossici, giochi di parole  Dal pacifismo alla giustificazione della guerra il passo è breve  Air Italy: 1322 licenziati In Italia come altrove, s’intensifica l’attacco antiproletario • Illusioni contemporanee

 

Punti di contatto:

 
Milano, via dei Cinquecento n. 25 (citofono Istituto Programma), (lunedì dalle 18) (zona Piazzale Corvetto: Metro 3, Bus 77 e 95)
Messina, Piazza Cairoli - l’ultimo sabato del mese, dalle 16,30 alle 18,30)
Roma, via dei Campani, 73 - c/o “Anomalia” (primo martedì del mese, dalle 17,30)
Benevento, c/o Centro sociale LapAsilo 31, via Firenze 1 (primo venerdì del mese, dalle ore 19)
Berlino, ogni ultimo giovedì del mese dalle ore 19, presso il Cafè Comunista, RAUM, Rungestrasse 20, 10179 Berlino.
Bolognac/o Circolo ARCI Guernelli - via Gandusio 6 - 40128 Bologna (sotto il ponte di Stalingrado) saletta al primo piano, vicina alla scala del bar (Prossime date e orari: 23/10/22, 20/11/22, 18/12/22, 22/01/23, 19/02/23, 19/03/23, 23/04/23, 21/05/23, 04/06/23 dalle 15,30 alle 17,30)
Torino, nuovo punto di incontro presso Bar “Pietro”, via S. Domenico 34 (sabato 03 dicembre 2022, dalle 15.30)
Cagliari, c/o Baracca Rossa, via Principe Amedeo, 33 - 09121 Cagliari (ultimo giovedi del mese, dalle 20)
 

Informativa 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.  Per saperne di piu'